Case, studi e passeggiate tematiche: l’architettura apre le porte alla nuova edizione di Open House

Valeria Di Terlizzi

Sabato 17 e domenica 18 maggio a Milano torna Open House, la manifestazione che permette di scoprire luoghi solitamente non fruibili, partecipando a diversi tour tematici tra case private e studi di architettura.

Che cos’è Open House

Un weekend di “architetture aperte” per conoscere e condividere l’architettura. Con Open House si vuole invitare il pubblico ad esplorare e discutere il valore di un ambiente ben progettato, comprendere e conoscere le architetture della propria città e la loro storia. 

Dal 2015 Open House Milano fa parte del circuito Open House Worldwide che si sviluppa in 4 continenti e oltre 50 città.

Dal centro alle periferie

L’evento si svolge in tutta la città, dal centro alle periferie. La città è stata divisa con l’antico criterio dei Sestieri: 6 aree che si sviluppano sulle direttrici delle storiche porte, dal centro alla periferia, per scoprire anche lo sviluppo urbanistico della città.

Open House promuove un concetto di città partecipata dai cittadini, per favorire il dialogo fra pubblico e privato, fra cittadinanza e impresa e accrescere il senso di appartenenza alla propria città.

Programma

Il programma è consultabile sul sito dedicato.

Le prenotazioni potranno essere effettuate dall’8 maggio alle ore 12. 

Informazioni

Se non indicato esplicitamente, le visite sono ad accesso libero per ordine di arrivo.


Open House 2025 | 17-18 maggio
https://www.milanotoday.it/eventi/open-house-2025-programma.html
© MilanoToday