NEGLI ANNI ’60
![](https://www.milanometropoli.com/wp-content/uploads/2024/09/unnamed-1.jpg)
![](https://www.milanometropoli.com/wp-content/uploads/2024/09/unnamed-2.jpg)
![](https://www.milanometropoli.com/wp-content/uploads/2024/09/unnamed-3.jpg)
![](https://www.milanometropoli.com/wp-content/uploads/2024/09/unnamed-4.jpg)
![](https://www.milanometropoli.com/wp-content/uploads/2024/09/unnamed-5.jpg)
![](https://www.milanometropoli.com/wp-content/uploads/2024/09/unnamed-6.jpg)
![](https://www.milanometropoli.com/wp-content/uploads/2024/09/unnamed-8.jpg)
![](https://www.milanometropoli.com/wp-content/uploads/2024/09/unnamed-9.jpg)
![](https://www.milanometropoli.com/wp-content/uploads/2024/09/unnamed-10.jpg)
![](https://www.milanometropoli.com/wp-content/uploads/2024/09/unnamed-12.jpg)
![](https://www.milanometropoli.com/wp-content/uploads/2024/09/unnamed-13.jpg)
![](https://www.milanometropoli.com/wp-content/uploads/2024/09/unnamed.jpg)
Amiamo la nostra città e non vogliamo dimenticare ciò che è stata nei secoli per idolatrare qualche grattacielo o qualche costruzione abitativa ultra moderna
Per questo, per far conoscere a figli e nipoti “come eravamo” noi da giovani, ma anche come erano i nostri nonni e bisnonni prima di noi, disegneremo per voi la Milano dei tempi andati, magari non più alla moda, ma tanto cara al nostro cuore.
Ci piacerebbe avere il vostro aiuto: chi non è più “adolescente” sa di che cosa parliamo e allora inviateci qualche vostro pensiero, qualche foto, qualche appunto e noi lo pubblicheremo: scrivete a team@milanometropoli.com
Un ricordo per i bimbi di Gorla
Milano Bombardata:storia e immagini
Valletti Ferdinando Deportato 57633
Valletti Ferdinando, una vita da mediano
Dalle macerie nasce “La Montagnetta” (il Monte Stella)ecco la sua storia