Nata e vissuta a Milano, ho conosciuto la Valle Intelvi da bambina, ci sono andata per la prima volta nel 1952. Allora le vacanze estive duravano 3 mesi abbondanti e io questi mesi li trascorrevo a Montronio, un piccolo paese tra Castiglione e San Fedele. In compagnia della mia nonna paterna.
Per diversi anni quelle passate in Valle Intelvi furono le vacanze più belle della mia infanzia: prati e boschi a perdita d’occhio, piante da frutta, latte di mucca appena munto e poi con i contadini “a fare il fieno” e a schiacciarlo nei fienili, e dopo cena infinite giocate a nascondino sulla piazza del paese e la sensazione di totale plibertà che anche da piccola apprezzavo molto.
Nel 2018 io e mio marito abbiamo deciso di lasciare Milano e di venire a vivere proprio in Valle Intelvi , certo da quel lontano 1952 era passata una vita, ma io i miei ricordi li ho trovati tutti e la bellezza della valle è intatta.
Abbiamo scelto di comprare casa a Lanzo, di certo il paese più belllo della Valle, con panorami mozzafiato su Lugano e le Alpi Italiane e Svizzere (Sapete che quando il cielo è terso possiamo vedere la nostra Madonnina del Diomo?).
Perché vi racconto questo spaccato della mia vita? Presto detto: la valle è a 😯 chilometri da Milano in provincia di Como ed è di una bellezza incredibile, offre passeggiate per ogni scarpa, una natura rigogliosa, boschi fitti con vegetazione varia, tanti luoghi d’arte da visitare e poi è proprio un ponte tra due laghi, il Lario, il Ceresio e la Svizzera a 10 Km.e confesso che mi piacerebbe vedere una “ invasione “ di milanesi.
Perchè non farci un fine settimana per poi magari passarvi le vacanze?
Volete saperne di più? Visitate il sito dell’ Associazione Turismo per farvi un’Idea.Vi preannuncio che in valle si trovano molti bellissimi B&B confortevoli,m ed attrezzati, alberghi e Locande di buon livello, non rimane che scegliere.
Qui sotto un B&B a Lanzo e il link per avere informazioni

Vi aspetto!
MANUELA VALLETTI