Il benessere e la bellezza a Milano hanno molta importanza nella nostra società, qui trovate : le migliori erboristerie , le profumerie più fornite di Milano , i parrucchieri più esperti. Non mancano nemmeno i più efficienti centri dimagrant i, istituti di benessere, estetisti, infermieri professionali che esercitano un prezioso lavoro a domicilio, esperti nella cura dei capelli, ovvero nei problemi di calvizie , operatori del benessere olistico, esperti del settore odontotecnico e odontoiatrico.
Da ultime, ma non ultime, le aziende che si occupano di medicina estetica , per ringiovanire il viso e il corpo… Centri benessere, palestre, fitness, medicina alternativa, cosmesi, medicina estetica, tempo libero, viaggi, sport
La bottega delle coccole Il centro estetico “La bottega delle coccole” offre un servizio professionale altamente qualificato, costantemente in crescita, in un ambiente sereno ed accogliente. La clientela può usufruire di vari servizi quali: manicure, pedicure, depilazioni, trattamenti viso e corpo, massaggi parziali o interi, linfodrenaggi etc. Tali trattamenti hanno effetto sia estetico che curativo.
LIFENERGY PALESTRE Palestre Lifenergy – Wellness Training: fitness, benessere e relax formato famiglia
STUDIO 45 BENESSERE Alimentazione e problematiche connesse. Dermocosmesi naturale. Detersione e ambiente.Consulenze gratuite da persone esperte e motivate. Allestimento angoli benessere. Acqua sana e pulita dal rubinetto di casa.
ESTETICA UNGHIE Centro Ricostruzione Unghie Metodo LCN situato a Roma, allungamento unghie con tip, senza tip, ricopertura in gel, allungamento in gel, trattamento onicofagia, rinforzo unghia naturali, decorazioni unghie, telefono 0643253927
Centro Benessere Indaco offre una vasta gamma di trattamenti per la Cura la Bellezza il Benessere della persona.
Chirurgia estetica, medicina estetica, benessere e relax, prodotti di bellezza. Nelle nostre strutture di estetica specialistica ed estetica…
HEALTH STUDIO Via Gallarate 80 – 20151 MILANO (MI) tel.: 02 33490186
un gruppo di professionisti ha voluto creare un centro benessere di qualità, la nostra mission è la ricerca della bellezza non solo come ideale estetico, ma come…
SALE E’ SALUTE Via San Pietro All’orto 9 – 20121 MILANO (MI)tel.: 02 784924
Una Grotta di Sale nel cuore di Milano. Pavimento ricoperto di sale, pareti di sale, stalattiti chi stagliano dall’alto: uno spettacolo incredibile suggestivo ma soprattutto salutare
MANI & PIEDI SPA situato a Milano da’ una vasta scelta di trattamenti e massaggi per la Cura,il Benessere e la Bellezza della persona . In un ambiente accogliente dove regna la cordialita’ e la…
HAMMAM MARWA Via Eleonora Fonseca Pimentel 18 – 20127 MILANO (MI)tel.: 02 89458269
Sono arrivata dall’Algeria in Italia una decina di anni fa per una vacanza e… non me ne sono più andata..!E’ stato un colpo di fulmine… Mi sono trovata al posto giusto e al momento…
tri Benessere- Fitness – Cosmesi
– Erboristerie
– Medicina alternativa
– Tempo libero
– Sport
– Squadre e impianti sportivi
volete aggiungere anche il vostro negozio? Cliccate qui
Bambini, un mondo a parte, un modo che ci piace conoscere e di cui vogliamo proporvi abbigliamento – asili nido – scuole – giochi – shopping- tempo libero – animazione – vacanze
#Abbigliamento
Con quanta cura di solito le mamme cercano gli abiti per i loro bimbi! La stessa cura abbiamo messo noi nell’indicarvi dei negozi e degli empori adeguati alle vostre esigenze.
Già presente in corso Como con tre boutique, il marchio di abiti uomo e donna Boule de Neige si apre al mondo del bambino con un negozio in partnership con…Viale Montegrappa 9
Capitan Stock Tre piani di stock, solo prodotti di marca a prezzi imbattibili. Una vera e propria palazzina del risparmio in cui si trova l’assortimento di un megastore. Il primo piano è…Via Marconi 52 Bresso (MI)
Una linea di abbigliamento per bambini in puro cashmere. Era il sogno di Maria Busquets, realizzato nel 2000 con il lancio della prima collezione Cashmirino, basata su una grande passione…Via San Pietro all’Orto 3
– Ex negozio Chicco, di fresca trasformazione in factory outlet del brand, è un’ottima meta per vere occasioni su acquisti dei prodotti del famosissimo marchio. Abbigliamento bambini, calzature, giocattoli,…Viale Fulvio Testi 111 Cinisello Balsamo (MI)
#Nidi e materne
#Svago
#Idee per organizzare una festa di compleanno
#Giocattoli
volete aggiungere anche il vostro negozio? Cliccate qui
La famiglia è la prima cellula della nostra società e milanometropoli.com vi consente di trovare enti e istituzioni che possano essere d’aiuto e di supporto ai bisogni della famiglia stessa. Troverete quindi le associazioni di volontariato che operano per gli anziani, i servizi, le risorse per le donne, per i bambini a Milano e provincia. Troverte anche un aiuto per organizzare cerimonie, feste,matrimoni, battesimi, onoranze funebri a Milano e provincia
L’arte e la cultura arricchiscono la nostra vita e Milanometropoli vi offre una vasta selezione di associazioni culturali, luoghi di incontro, gallerie d’arte e spazi espositivi presenti a Milano e in provincia. L’arte ha diverse forme e quindi potrete trovare anche gruppi etnici, fotografi, librerie e musei di Milano.
Palazzi prestigiosi abbelliti dai più illustri esponenti della nostra cultura
Sede di una prestigiosa civiltà delle corti prima viscontea e poi sforzesca in cui hanno avuto dimora e sviluppo le arti, la letteratura e le scienze, la città di Milano, oggi aperta agli influssi della cultura europea e d’oltremare, è accreditata come uno dei centri più vivi per la diffusione delle idee.
Il suo nome è anche associato ad un qualificato collezionismo di pittura, scultura, grafica, oggetti d’arte e naturalistici, i cui pezzi più preziosi sono conservati in edifici di grande valore storico e artistico che formano una rete museale di grande richiamo caratterizzata dalla varietà e dalla capillarità delle collezioni pubbliche, private, statali, civiche, ecclesiastiche o appartenenti a fondazioni. l’opera più conosciuta di Milano è tuttora il sorprendente affresco dell’ Ultima Cena di Leonardo dipinto nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, la ricchezza delle raccolte civiche spinge i visitatori a pellegrinare attraverso palazzi più che rappresentativi: dal Castello Sforzesco all’ Acquario , da Villa Reale al Museo di Storia Naturale , il patrimonio cittadino di beni culturali è unico per genere ed ampiezza poiché spazia senza lacune dalle arti figurative alle discipline storiche, dalle scienze naturali a quelle antropologiche.
Una citazione particolare merita Palazzo Marino , sede della Giunta e del Consiglio comunali. La “casa dei milanesi” è riccamente scolpita negli esterni e sontuosamente decorata negli interni con affreschi, bassorilievi e busti del Cinquecento, cariatidi, damaschi, arazzi e quadri del Sei-Sette-Otto-Novecento. Arredato con preziosi orologi, specchiere e consolle degli ultimi tre secoli, presenta sale e luoghi di importanza storica:
la Sala Verde, che ha dato i natali alla Monaca di Monza
il Loggiato, che raccoglie i busti di tutti gli ex-sindaci di Milano
sale di rilievo istituzionale, come la Sala del Consiglio comunale e l’Ufficio del Sindaco
Sale di grande valore artistico, come la splendida Sala Alessi, il grande salone d’onore di rappresentanza e dei ricevimenti.
Naturalmente il palazzo mette in mostra importanti simboli della città, come lo stemma crociato di Milano, il Gonfalone con Sant’Ambrogio e lo stemma con la scrofa medio-lanuta, animale simbolo di Milano che rimanda alla fondazione celtica e all’origine del suo nome. Turisti e cittadini desiderosi di conoscere meglio le meraviglie del loro municipio possono effettuare una visita guidata gratuita prenotandosi telefonicamente: tel. 02.884.56617, fax 02.884.56087
Presso le Raccolte Archeologiche , reperti eccezionali come la Coppa diatreta, dell’inizio del IV secolo e la Patera da Parabiago con il trionfo di Cibele e Attis, si integrano con i tanti manufatti e le testimonianze della città romana, in un percorso composto non solo di opere mobili ma anche di resti monumentali e abitativi. Nel Museo d’Arte Antica del Castello le sculture funerarie di Bernabò Visconti, opera di Bonino da Campione, e di Gaston de Foix, del Bambaja, rimandano a inquiete vicende politiche e anticipano la visione, del tutto inattesa, della struggente Pietà Rondanini, l’ultima opera di Michelangelo.
Anche gli ambienti monumentali, con la Sala delle Asse concepita da Leonardo alla fine del Quattrocento, sono essi stessi oggetto di meraviglia. Ragguardevoli testimonianze pittoriche, documentate fino al XVIII secolo, formano la Civica Pinacoteca, soprattutto con opere di ambito milanese e lombardo. Nel percorso si incontrano la Madonna in gloria tra angeli e santi di Andrea Mantegna, un insolito S. Benedetto di Antonello da Messina, maestri della scuola leonardesca, Bramantino, artisti del riformismo borromaico e del tormentato Seicento e interpreti del vedutismo settecentesco come Guardi, Canaletto e Bellotto.
Inevitabile è il richiamo, per i frequenti collegamenti artistici, alla Pinacoteca di Brera , tra le maggiori d‘Europa, custode di memorie della città asburgica e napoleonica, dove figurano, a partire dai cicli giotteschi del Trecento lombardo, testi pittorici che giungono fino al Novecento, tra i quali si annoverano capolavori di indiscussa notorietà: dal Cristo Morto di Mantegna, allo Sposalizio della Vergine di Raffaello, dalle creazioni di Caravaggio a quelle di Boccioni, Carrà, Morandi.
Nella Biblioteca Trivulziana un “libretto di appunti” di Leonardo rimanda al più noto Codice Atlantico e al Ritratto di Musico, custoditi nella Biblioteca–Pinacoteca Ambrosiana, e alle documentazioni didattiche leonardesche del Museo della Scienza e della Tecnologia. Le tipologie grafiche e iconografiche sono presenti nella Raccolta delle Stampe “A. Bertarelli” (con testimonianze della storia della stampa da Dürer a Morandi) e dal Gabinetto dei Disegni e trovano l’espressione più spettacolare nel cartone di Raffaello per la Scuola di Atene, dell’Ambrosiana.
Il Museo delle Arti Decorative , tra i più completi a livello internazionale, attesta l’evoluzione delle arti applicate in un arco cronologico amplissimo, dall’epoca paleocristiana ad oggi, colloquiando idealmente, per l’epoca medievale con il Museo del Duomo e il Diocesano , e per i secoli più recenti con il Museo degli Strumenti Musicali e le Civiche Raccolte Storiche , sino a rappresentare il design post moderno con esempi di Sottsass e Mendini, più ampiamente documentati nelle collezioni e nelle esposizioni della Triennale. Quest’ultima si è aperta anche all’arte contemporanea, acquisendo nuovi spazi in aree in fase di sviluppo. Il recupero delle decorazioni neoclassiche nella Villa Reale , sede della Galleria d’Arte Moderna, e in Palazzo Reale , centro espositivo primario insieme al Padiglione d’Arte Contemporanea , restituisce il gusto dell’abitare di uno dei momenti più felici della vita artistica milanese. Altissimo è anche il profilo delle case-museo, Poldi Pezzoli, Bagatti Valsecchi, Boschi Di Stefano , dove architettura, pittura, scultura e arredi storici si armonizzano in una dimensione di affascinante dialogo tra le arti, dal Rinascimento al Novecento.
Conclude le esperienze figurative dell’Ottocento la vasta tela del Quarto Stato di Pellizza da Volpedo, che apre simbolicamente al nuovo secolo e alle collezioni d’arte novecentesca e contemporanea, a cui è dedicato un importante progetto museologico, di prossima attuazione.
Fondamentale per la ricerca e la divulgazione scientifica è il ruolo svolto nel tempo dal Museo di Storia Naturale, affiancato in seguito dall’Acquario Civico e dal Planetario.
dal sito del Comune di Milano
volete aggiungere anche il vostro negozio? Cliccate qui
Quali sono i ristoranti stellati a Milano? La risposta, definitiva, è arrivata martedì pomeriggio quando è stata svelata la nuova Guida Michelin 2017.
L’Italia, con ben 343 ristoranti premiati, si conferma la seconda nazione al mondo per numero di ristoranti stellati: segno evidente che l’originalità degli chef e le straordinarie materie prime che offre il Bel Paese sono ancora un connubio più che vincente.
locale Bobino sui Navigli
Milano è anche quest’anno una delle capitali del gusto e porta a casa 17 stelle, con un “vantaggio” di più due rispetto alla Guida Michelin 2016. Nel capoluogo meneghino non ci sono ristoranti a tre stelle, ma sono cinque quelli che possono fregiarsi della doppia stella. Altri dodici invece, e non è poco, hanno portato a casa l’ambitissima stellina Michelin.
Ecco uno ad uno tutti i ristoranti stellati di Milano, con la descrizione fedele dell’ispettore della Guida Michelin 2017.
volete aggiungere anche il vostro negozio? Cliccate qui
Bar- birrerie- locali- notturni
Cabaret
Ristoranti
Paninoteche
Le migliori 10 Pasticcerie di Milano Pasticcerie e Gelaterie
Ce ne sono alcune che hanno fatto storia. Tra le più antiche Cova: tra i tavoli di questa pasticceria, col profumo di morceaux al cioccolato e gianduiotti, nel 1817 si organizzavano le Cinque Giornate di Milano.Oggi Cova ha 20 punti vendita tra Asia e Emirati Arabi, acquistata con una quota di maggioranza dalla maison Louis Vuitton. La principale sede milanese è in Monte Napoleone, poco distante dalla nuova Pasticceria Marchesi, che ora appartiene anche a un’altra casa di moda: in questo caso si tratta del Gruppo Prada, che allo storico locale di Corso Magenta aperto nel 1824, ne ha appena affiancato uno nella strada più chic della città.
GIACOMO MILANO
Questa è solo una delle avventure gastronomiche cominciate a Milano, nel 1958, dal toscanoGiacomo Bulleri. L’atmosfera è di un’elegante boulangerie parigina, con dipinti a fiori della metà dell’800 su soffitti e pareti, e un bancone che riempie gli occhi di bellezza oltre che di gusto: tutta opera di Giulia ed Elena, nipoti di Giacomo. La grande specialità, insieme a torte e pasticcini farciti al momento, qui è la bomba:sfoglia ripiena al mascarpone e fragoline di bosco. www.giacomopasticceria.com
Un esempio su tutti è quello del re del cioccolato Ernst Knam, che ha appena rinnovato la sua pasticceria di via Anfossi e ha pensato a 10 nuovi gusti per la sua collezione Knam Extreme: 10 torte in altrettanti colori in omaggio a Milano con accostamenti di sapori che in un dolce proprio non ti aspetti, ma dal risultato sensazionale. E questo è solo l’inizio Come scegliere allora? Tra centinaia di indirizzi abbiamo provato a fare una cernita con la nostra top ten. La trovate nalla gallery, che racchiude 10 pasticcerie da provare assolutamente in città: perché sono meravigliose e soprattutto offrono dolci davvero speciali che una volta provati non puoi proprio più farne a meno.
San Valentino MILANO, Festa della donne e ricorrenze di fine anno
L’amore per il lavoro è una caratteristica dei milanesi e di chiunque venga a Milano. Milanometropoli vi indica molti strumenti per trovare lavoro in molti diversi settori e vi augura di trovarlo al più presto.
Abbiamo recentemente aggiunto alcuni strumenti per trovare il lavoro all’estero. Vi raccomandiamo di dare un’occhiata anche al settore formazione, se non trovate lavoro potrebbe essere il caso di fare qualche corso per specializzarvi.
Di questi tempi molti giovani cercano un lavoro anche fuori dai nostri confini, ecco come potete cominciare a muovervi per realizzare i vostri desideri
L’ufficio, il classico luogo di lavoro che giornalmente frequentiamo, sta per essere rivoluzionato dalle nuove tecnologie. Qualche indicazione in tal senso ci giunge dalla rassegna che si è tenuta ad inizio anno a Las Vegas, il Consumer Electronics Show , dove tutte le aziende tech presentano tutti i nuovi dispositivi che verranno lanciati sul mercato nel breve e lungo periodo. Interessanti gli spunti che coinvolgono proprio il mondo del lavoro con innumerevoli prodotti che andranno a migliorare la vivibilità e la produttività in ufficio.
L’ufficio del futuro sarà sempre più iperconnesso anche se già oggi qualcosa si sta muovendo in questa direzione se pensiamo che alcune tecnologie ormai divenute obsolete stanno pian piano scomparendo facendo spazio alle versioni più aggiornate. Pensiamo all’utilizzo del fax, mezzo di comunicazione per eccellenza da considerare quasi un immortale dell’ufficio, che però sta iniziando a lasciare sempre più spazio alla sua versione online, mentre quella tradizionale, fisica, verrà mandata finalmente in pensione. La versione online del fax negli uffici più all’avanguardia è già realtà, ma non possiamo nascondere che si tratta pur sempre di un prodotto forse ancora troppo di nicchia. Cerchiamo prima di tutto di capire di cosa si tratta quando si parla di fax digitale o online. Per inviare un fax, in sostanza, non saranno più necessari apparecchi collegati al telefono ma basterà collegarsi ad un sito web che offre questo tipo di servizio.
Si tratta di una piattaforma abbastanza semplice da utilizzare che non comporta la conoscenza di specifiche tecniche come si potrebbe pensare. All’utente viene assegnato un numero di fax virtuale e dal proprio account personale sarà possibile inviare e ricevere i documenti h24 7 giorni su 7. Ovviamente il servizio di fax online può essere utilizzato non solo attraverso il pc ma anche con i dispositivi mobili: in quest’ultimo caso ci sono delle applicazioni che possono essere sfruttate da quei professionisti, ad esempio gli avvocati, che tra un’udienza ed un’altra, hanno la necessità impellente di inviare i documenti utilizzando semplicemente il proprio cellulare. Da ricordare, infine, che il fax online oltre ad essere all’avanguardia abbatte i costi di gestione per le aziende in quanto i vecchi macchinari vengono sostituiti ed il canone mensile o annuale ai siti che offrono questo servizio di invio e ricezione fax sono davvero molto vantaggiosi. Parliamo di circa 10-15 euro al mese per le società leader del settore.
Il futuro dell’ufficio non sarà solo composto da componenti che risultano essere virtuali. Quando si parla di tale argomento, si fa riferimento anche a delle scrivanie che saranno portatili. Tutto questo per il semplice fatto che, in maniera graduale, le classiche postazioni di lavoro verranno sostituite da quelle mobili, ovvero da dei Blackberry che conterranno tutti quei programmi che agevolano le mansioni lavorative e che permettono di poter operare in ogni momento della giornata. Fare uno straordinario diventerà, quindi, maggiormente tecnologico e piacevole, visto che sarà possibile poter sfruttare tali apparecchiature in casa e portare al termine delle mansioni di lavoro che richiedono solo ed esclusivamente la pressione di pochissimi tasti del proprio dispositivo mobile.
La realtà virtuale verrà lentamente integrata: le video conferenze si svolgeranno senza un sovraffollamento delle sale dove si svolgono attualmente, così come sarà possibile che i dispositivi solidi come gli hard disk verranno sostituiti da oggetti sempre più piccoli ma che garantiscono delle ottime prestazioni. Da non dimenticare, poi, la famosa tecnologia da indossare. Provate a pensare a tutti quegli accessori che già adesso utilizziamo nella nostra quotidianità, come ad esempio gli smartwatch, che al loro interno permettono non solo di tenere d’occhio l’ora, ma di controllare email, rispondere al telefono e tanto altro ancora. Per adesso, comodità, immediatezza d’uso e comfort ringraziano, mentre noi restiamo in attesa che la tecnologia ci offra qualcosa di radicalmente nuovo.
Pertanto bisogna sottolineare che l’evoluzione della tecnologia sarà determinante per il presente ma soprattutto per il futuro in quanto sarà in grado di offrire ai lavoratori e alle imprese, in tutto il loro complesso, un miglioramento dei processi quotidiani della vita lavorativa. Aspetto, quest’ultimo, che non può essere affatto sottovalutato, anzi.
Associazioni di categoria
Associazioni commercio
Articoli per ufficio
Corsi di formazione
volete aggiungere anche il vostro negozio? Cliccate qui
La religione è parte integrante della nostra vita, Milanometropoli vi fa conoscere le molte religioni presenti in città con i loro luoghi di culto. Naturalmente la religione cattolica è la più praticata e quindi troverete le chiese di Milano e i molti siti cattolici presenti in rete.
Milano Evangelica
Guida alla conoscenza dell’evangelo e delle realtà evangeliche
a Milano e non solo. Trovate studi, meditazioni, riflessioni, eventi
evangelici.
Oihos network sito della rete oikos network italia, una rete di
ministrie e chiese evangeliche con una visione di connessione
riconciliazione e trasformazione. Insegnamenti, incontri ed altro dal
mondo cristiano evangelico carismatico.
Rabten Ghe Pel Ling Centro Studi Tibetani
Centro buddista sotto la guida spirituale del Dalai Lama e diretto
dal Venerabile Thamthog Rimpoce. Si organizzano corsi di filosofia
orientale, psicologia e meditazione buddista secondo la tradizione
tibetana nell’area milanese.
Thich Nhat Hanh
Informazioni essenziali sul maestro zen vietnamita Thich Nhat Hanh.
Centro
Studi del Vicino Oriente
Il centro ha sede a Milano ed offre al pubblico corsi di livello
universitario sulle lingue e culture del Vicino Oriente antico e
moderno: lingue e letterature sumerica e accadica (assiro-babilonese);
archeologia, storia e religioni mesopotamiche; egittologia; archeologia
del Vicino Oriente nel periodo cristiano e islamico; ebraico; arabo;
islamologia; semitistica; culture semitiche comparate.
SINAGOGHE
A MILANO
Lev Chadash (riformata)
via Carlo Tenca 7 =( Piazza Napoli 34)
Rav Barbara Aiello =( Haim Cipriani) www.levcahadash.info
Centrale
e “Schola Carlo e Gianna Schapira” (italiano)
Via Guastalla, 19
Rav Giuseppe Laras
Oratorio
Sefardita-orientale
Via Guastalla, 19
Rav Y. Haddad
“Josef
Tehillot” (sefardita)
Via Dei Gracchi, 25
“Beth
Joseph” (italiano)
Via Eupili, 8
Tempio
dei giovani “Jacob Safra” (sefardita)
Via Sally Mayer, 4/6
Angelo
Mordechai Donati(sefardita)
Via Sally Mayer, 4/6
Rav Lazar
Noam”
(sefardita-persiano)
Via Montecuccoli, 27
Rav Simantov
Centro
“Enzo Modena” (sefardita-orientale)
Via C. Tenca, 10
Rav Avraham Hazan
“Ohel
Shalom” (sefardita-persiano)
Via Piatti, 3
Rav Levi Hezkia
COREIS
Comunità Religiosa Islamica Italiana
Comunità formata da cittadini italiani di religione musulmana
che promuove l’approfondimento del vero Islam, al di fuori di ogni
fondamentalismo e integralismo, e crede fermamente nel dialogo interreligioso
e interculturale.
Milano è un presidio importante per la salute di tutta l’Italia. A chi viene a curarsi nella nostra città e ai milanesi offriamo un supporto utile per destreggiarsi tra ospedali, cliniche laboratori e tutto quanto è salute
attrezzature sanitarie, compra on line senza spese di spedizione
il nuovo distretto sanitario di Sesto San Giovanni
Centri di supporto per la famiglia Nei quattro Centri di Terapia della Famiglia attivi presso l’ASL cittadina ci si confronta con esperti su problematiche relazionali e si individuano percorsi per far fronte ad alcune patologie, ad esempio quelle causate da disturbi alimentari o da dipendenze. Per informazioni:
Centri di Terapia della Famiglia (ASL Distretto 2)
– via Ippocrate, 45 tel. 02. 8578.8238 / 8124
– l.go Volontari del Sangue, 1 tel. 02. 8578.8355
– via Via S. Vigilio, 43 tel. 02. 8578.8537 I Consultori Familiari forniscono informazioni, consigli e assistenza psicologica e sociale ritagliata sulle specifiche esigenze dei suoi componenti. Per informazioni:
Servizio famiglia infanzia età evolutiva
via Darwin, 20
tel. 02. 8578.8055 Tra le numerose realtà cittadine a sostegno dei minori segnaliamo:
Comune di Milano
Coordinamento Affidi
tel. 02. 884.63013 -012 – 014
Provincia di Milano
Centro Assistenza Minori
via Pusiano, 22
tel. 02. 272.971
accoglie i minori temporaneamente allontanati dalla famiglia ASL di Milano
Ufficio Tutela Minori
– corso Italia, 52 – tel. 02. 8578.3526
– via Farini, 9 – tel. 02. 8578.4466
– l.go Volontari del Sangue, 1 – tel. 02. 8578.8356
– via Fantoli, 7 – tel. 02. 8578.8435 – 6
– via Monreale, 13 – tel. 02. 8578.8547
forniscono consulenza psicologica al bambino e all’adolescente, assistenza per l’affido familiare e sostegno per affrontare difficoltà temporanee Emergenza Infanzia
tel. 114 dal sito del Comune di Milano
Milano, capitale mondiale della moda e del design, è una metropoli del Nord Italia ed è capoluogo della Lombardia. Sede della Borsa Italiana, è un polo finanziario famoso anche per i ristoranti e i negozi esclusivi. Il Duomo in stile gotico e il convento di Santa Maria delle Grazie, che ospita l’affresco “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci, testimoniano l’eredità artistica e culturale della città. Fonte
il duomo di Milano, meta di tutti i turisti
Milano è una città molto grande che ospita gente proveniente da tutto il mondo, studenti e turisti, visitatori e uomini d’affari. Per questo motivo l’offerta ricettiva per dormire a Milano è molto ampia e varia dagli alberghi di ogni tipo alle pensioni e agli ostelli più economici. Vediamo qualche suggerimento per dormire a Milano da poter seguire. ?
Innanzitutto per chi desidera dormire a Milano nel modo più classico e comodo, sono a disposizione in città decine e decine di alberghi ed hotel che vanno dai più economici, ad una stella, sino agli hotel ed alberghi di lusso. In questa sezione è possibile trovare gli alberghi ed hotel suddivisi per categorie e tipologia, per tipo di spesa economica o anche per zona in modo da poter scegliere anche la zona della città che più fa comodo a seconda delle esigenze di viaggio.
Per dormire a Milano vi sono poi le possibilità più economiche e dedicate soprattutti ai più giovani, come gli ostelli, ideali per dormire a Milano spendendo poco e situati quasi sempre nei punti più comodi della città in modo da spostarsi facilmente coi mezzi pubblici. Altra alternativa economica adatta ad esempio anche agli studenti che sono in cerca di alloggi per dormire a Milano sono le pensioni, comode per alloggiare in città a spese non eccessive e adatte a tutti.
Se invece si viaggia in automobile e si vuole alloggiare fuori città, vi sono alcune soluzioni per dormire a Milano circondati dal verde o semplicemente più vicini alle autostrade. Una soluzione è quella di soggiornare in uno dei tantiagriturismi della città situati anche in provincia. Qui è possibile dormire a Milano vicini alla città e al movimento, ai monumenti e agli affari, ma isolati dal caos e a contatto con la natura. Per dormire a Milano ma per periodi molto brevi o se si necessita di ripartire subito, si possono consultare i motel di Milano, non solo motel economici ma anche motel di tipo lussuoso e a tema, con camere suite e tuutti i comforts possibile.
Molto utili e adatti alle famiglie sono invece i bed and breakfast di Milano, sia in città che in provincia e i residence, che permettono di affittare interi appartamenti oltre a singole camere, il tutto attrezzato con cucina, bagno e tutto l’occorrente per dormire a Milano con i bambini ad esempio spendendo poco.
Le soluzioni per dormire a Milano sono veramente tante, seguendo i consigli di MIlanoexplorer non sarà difficile trovare quella più adatta alle proprie esigenze.
Barman e HACCP: esiste l’obbligo nella somministrazione alcolici?
Seguire un corso da barman a Milano riconosciuto rappresenta la base del mestiere, a cui poi si deve aggiungere un corso di formazione HACCP, per conformarsi con gli obblighi di legge, che sono gestiti a livello regionale e in questo caso dalla Regione Lombardia.
L’attestato HACCP (Hazard-Analysis and Critical Control Points– analisi dei rischi e controllo dei punti critici), è fondamentale e obbligatorio per tutti gli operatori del settore alimentare, dato che riveste un ruolo importante nella sicurezza alimentare e salute pubblica.
Non appena un barman o un operatore al bancone prende servizio all’interno di un’attività in cui si producono o trasformano alimenti e bevande, è necessario che abbia ottenuto l’attestato HACCP. Nel caso del lavoro del bar, è obbligatorio anche per chi vende e somministra, trasporta o immagazzina i prodotti. E quale massima preparazione e trasformazione se non un cocktail
<a target=”_blank” href=”https://www.amazon.it/b?_encoding=UTF8&tag=mmietropoli44-21&linkCode=ur2&linkId=b0c12f51c90c666650019e74dbb4eda3&camp=3414&creative=21718&node=3683687031″>Ti piacerebbe fare una birra artigianale?</a>
I rischi alimentari nella preparazione del bar
Ogni attività lavorativa che presuppone il contatto con gli alimenti, deve essere quindi eseguita sapendo bene quali sono gli eventuali rischi riguardo le bevande e gli ingredienti somministrati.
I rischi che si possono incontrare nelle preparazioni cocktail e nel lavoro di barman, sono dovuti a rischi microbiologici e chimici, durante le fasi di preparazione e somministrazione bevande.
Si deve tenere conto delle temperature obbligatorie per il mantenimento dei prodotti e ingredienti, come nel caso degli alcolici. Inoltre, si deve tenere il piano di lavoro pulito e disinfettato, come prescritto dalle norme di igiene e qualità.
La formazione HACCP per barman punta a far conoscere i punti di criticità alimentare, e le regole di igienistica. Soprattutto, tratta i rischi della contaminazione alimenti e bevande.
Nel programma dei corsi HACCP sono affrontate nozioni sui principi di conservazione alimenti e bevande, sulle malattie trasmesse dagli alimenti, i principi di conservazione alimentare, le strategie di pulizia e sanificazione.
I protocolli sull’igiene e sicurezza del settore alimentare, saranno studiati con nozioni fondamentali anche per arricchire un percorso professionale che parte dai corsi barman, passa per l’HACCP e può proseguire con corsi di specializzazione.
È bene sapere che l’attestato HACCP richiede degli aggiornamenti e presenta delle scadenze, che variano a seconda delle leggi regionali in Lombardia. Per questo, occorre rinnovarlo a norma di legge seguendo con attenzione le scadenze.
Il manuale HACCP
La redazione del manuale HACCP è d’obbligo per i titolari del bar, e deve essere scritto in collaborazione da un’azienda specializzata in materia, dato che viene richiesto nei casi stabiliti dalla legge come documento da esibire agli organi di vigilanza durante i controlli nei bar e nei locali.
All’interno del manuale HACCP sono stabiliti i nominativi dei responsabili dei processi di somministrazione, produzione e manipolazione alimentare nel bar.
Per questo motivo, anche se non è d’obbligo averne conoscenza per un barman, saperne di più anche sulla redazione del manuale HACCP è importante e può arricchire il proprio curriculum vitae, anche ai fini dell’apertura in proprio di un locale.