Cosa fare a Milano dal 27 al 29 giugno: tutti gli eventi

Gli spettacoli al Castello Sforzesco, il cinema sotto le stelle, il concerto di Gabry Ponte e ancora eventi gratuiti e per famiglie

osa fare (anche gratis) a Milano dal 27 al 29 giugno?

Musica, spettacoli e colori animano questo ultimo weekend di giugno, con numerosi appuntamenti di ogni genere, da scoprire dal vivo.

Primo tra tutti: il concerto di Gabry Ponte a San Siro. Uno show unico, perché Ponte sarà il primo dj della storia a far ballare lo stadio di Milano. Per l’occasione, San Siro si trasformerà infatti nella più grande dancefloor italiana con “San Siro Dance’ powered by RTL 102.5, un evento che si preannuncia imperdibile (sabato).

Nel cuore di Milano prosegue poi ‘Estate al Castello’, la rassegna culturale che da tredici anni anima le notti estive milanesi e che torna nel Cortile delle Armi per emozionare il grande pubblico. La manifestazione prevede anche quest’anno un ricco programma di spettacoli live, promosso e curato dal Comune di Milano (tutto il weekend).

Gli amanti dei colori non possono invece perdersi la Holi Dance Festival, manifestazione che si ispira ad un’antica tradizione indiana. Ogni anno viene celebrata con canti, balli e il lancio di polvere colorata rivolto al cielo, che trasforma i partecipanti in autentici arcobaleni (domenica).

Infine, impossibile dimenticare AriAnteo, la rassegna di cinema all’aperto che coinvolge numerosi luoghi della città come Palazzo Reale, Fabbrica del Vapore e CityLife, con una programmazione variegata fino a settembre (tutto il weekend).

Concerti e serate

Tra i numerosi concerti del nuovo fine settimana, gli appuntamenti diffusi della Fil Filarmonica di Milano, che torna con la quinta edizione di ‘Musica nei Quartieri’, nel Municipio 9 di Milano. L’iniziativa si rinnova e si amplia: per la prima volta durerà due settimane, con un ricco calendario di concerti e incontri gratuiti pensati per coinvolgere pubblici di ogni età e interesse, quest’anno all’insegna del dialogo tra musica, letteratura e tecnologia (tutto il weekend).

La musica latina è invece la protagonista della nuova edizione del ‘Milano Latin Festival’, la grande rassegna che per due mesi anima la città con concerti, eventi culturali, gastronomia e artigianato dell’America Latina (tutto il weekend).

Il rock è il protagonista del concerto dei Cabrones a Parabiago, presso il “Locomotivo”, in occasione dell’evento Anniversary Party (sabato).

Per chi ha voglia di scoprire Milano dall’alto, una serata con rooftop, musica e piscina da Sabotage Milano, con un party esclusivo sulle terrazze I Mirador di 21 House Of Stories, nel cuore dei Navigli (venerdì).

Cibo e vino

L’appuntamento gastronomico del weekend è a Rescaldina, con la ventiduesima edizione della ‘Festa della Birra’, una dieci giorni di cibo, birre artigianali e musica dal vivo (tutto il weekend).

Incontri e manifestazioni

Tra le manifestazioni di questo nuovo weekend d’estate, la terza edizione di ‘Mud: Milano Urban Dance Festival’, la festa interamente dedicata alla danza urban in tutte le sue forme. Per l’occasione, Milano verrà invasa da spettacoli, lezioni e laboratori inclusivi gratuiti per tutte le età (tutto il weekend).

Anche il Parco Tittoni ospita un’estate mozzafiato tra concerti, spettacoli e food truck, nell’esclusiva cornice del suo parco (tutto il weekend).

Infine, impossibile non menzionare gli spettacoli e i concerti di Arena Milano Est tra musica e performance (tutto il weekend).

Gratis

Sono tantissimi gli appuntamenti gratuiti di questo nuovo weekend, come Step FuturAbility District, il nuovo spazio di “connessione con il futuro”, divulgativo ed esperienziale, che nasce per connettere la comunità con il prossimo futuro e dare a tutti l’opportunità di intraprendere un viaggio per acquisire una maggiore consapevolezza sulla trasformazione digitale in atto (tutto il week-end).

La meditazione è invece la protagonista di The Prism Way, un percorso meditativo che consente di meditare ovunque si desideri e, in particolare, in una location d’eccezione: il The Prism Core Center, lo spazio permanente di The Prism in Piazza Napoli 22. Dedicato alla ricerca artistica e spirituale di Stefano Simontacchi (aka The Prism), è un luogo di scambio e sperimentazione, a ingresso gratuito (tutto il weekend).

FONTE
https://www.milanotoday.it/eventi/weekend/27-28-29-giugno-cosa-fare.html
© MilanoToday

Autore: redazione@

giornalista e scrittrice milanese, lavora sul web dl 1996 come freelance, ha creato diversi siti di informazione al servizio dei cittadini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *