Manuela Valletti

giornalista e scrittrice milanese

“Amo scrivere, mi è congeniale come respirare, eppure ogni volta che devo iniziare un libro ho la necessità di pensarne per giorni la traccia, di elaborare i pensieri fino a farli diventare concreti, palpabili e poi, con lo stesso amore, con la stessa gioia e umiltà con cui li ho messi in fila, uno dopo l’altro, sentendoli intensamente parte della mia vita, inizio il mio libro ”

Manuela Valletti è giornalista dal 1988, è nata a Milano, è sposata, ha due figli adulti, un nipote e una vera passione per gli schnauzers, ha avuto due giganti e ora ha un medio e un nano.. Ha scritto diversi libri che comunicano ai lettori le sue passioni e le vicissitudini della sua vita.

Dal 2018 ha lasciato Milano, si è trasferita con il marito Mario Ghezzi in Valle Intelvi a Lanzo. Vivere in Valle era il sogno della sua infanzia.

La vita riserva sempre sorprese anche dolorose: nel gennaio 2022 la scrittrice ha perso il marito per una polmonite da covid dopo un matrimonio durato 57 anni.

Attualmente Manuela Valletti dirige due giornali on line THE MILANER e VALLE INTELVI NEWS, ha in preparazione un nuovo libro che i suoi lettori attendono con ansia.

I LIBRI DI MANUELA VALLETTI

product thumbnail

Storie di cani e gatti di casa

Manuale pratico di pronto soccorso veterinario

Ebook9,00 EUR

product thumbnail

Ferdinando Valletti Alfa Romeo, Mauthausen and return

DiManuela Valletti Ghezzi

product thumbnail

Manuale di Pronto Soccorso Veterinario

DiAssociazione Proprietari Responsabili

product thumbnail

La Leggenda del Ponte Arcobaleno

DiManuela Valletti Ghezzi

Pubblicato 25/02/2010

Libro a copertina morbida23,64 EUR

product thumbnail

Papà mi portava in bicicletta

DiManuela Valletti Ghezzi

product thumbnail

Deportato I57633 Voglia di non morire

DiManuela Valletti Ghezzi

Pubblicato 19/11/2012

Libro a copertina morbida15,00 EUR

product thumbnail

TULILEM BLEM BLUM

DiManuela Valletti Ghezzi

DiManuela Valletti Ghezzi

Pubblicato 22/12/2013

Libro a copertina morbida10,00 EUR

…..TI RICORDI PAPA’

DiManuela Valletti Ghezzi

Pubblicato 22/12/2013

Ebook3,00 EUR

product thumbnail

AMICI PER LA VITA

DiManuela Valletti Ghezzi

product thumbnail

Favole per i bimbi di oggi

DiManuela Valletti Ghezzi

Pubblicato 10/01/2020

Libro a copertina morbida10,00 EUR

product thumbnail

Manuale dei Fiori di Bach e il loro uso per gli animali

DiAssociazione AprItalia.org

Pubblicato 03/02/2020

Libro a copertina morbida10,00 EUR

Il nostro team

Ferdinando Valletti

(5 aprile 1921 Verona- 23 luglio 2007 Milano)

molti giornalisti hanno scritto di lui…e io, sua figlia, dal 2009 ho cominciato ad andare per scuole, centri culturali, rinioni, televisioni e radio per parlare del mio papà e del suo permanere a Mauthausen per circa 18 mesi e di ciò che gli è incredibilmente capitato in quel luogo.

La sua storia è scritta nel mio libro DEPORTATO I57633 VOGLIA DI NON MORIRE e nel documentario di Mario Vittorio Quattrina (stesso titolo), entrambi mi hanno accompagnato nel mio peregrinare.

Ora ho dato un’occhiata in Google e ho visto che molte pagine sono dedicate a lui, cercherò di riportarle qui, per ringraziare e per dire a tutti voi che leggete, che una memoria condivisa vale molto di più.

Manuela Valletti

Ferdinando Valletti | Associazione Culturale

 “Mentre i miei amici morivano io stavo giocando a pallone. Mi feci forza e pensai che mi battevo contro i nazisti e non per i nazisti; se ce l’avessi fatta a correre e magari anche a fare qualche buon passaggio, probabilmente li avrei sconfitti perché avrei salvato la mia vita, sarei tornato a casa, avrei rivisto mia moglie e conosciuto il mio bambino”.


WordPress.comhttps://vallettiferdinando.wordpress.com

Il 26 ottobre è stato pubblicato il libro “Deportato I 57633 Voglia di non morire” la storia del deportato calciatore Ferdinando Valletti scritto dalla …

Speciale Giornata della memoria – Ferdinando Valletti


WordPress.comhttps://vallettiferdinando.wordpress.com › speciale-gior…

Anche quest’anno nel gennaio 2012 celebreremo il Giorno della Memoria girando per le scuole e presentando il nuovo libro “DEPORTATO I 57633 VOGLIA DI NON …

valletti Archivi – Milan 120


storie rossonerehttps://www.storierossonere.it › tag › valletti

Ferdinando Valletti, dal campo di calcio alla prigionia … Nella giornata della memoria, ricordiamo la storia di Nando Valletti mediano del Milan negli anni ’40.

Un calcio a Hitler, il deportato salvato dal pallone


PressReaderhttps://www.pressreader.com › italy › corriere-di-verona

25 gen 2020 — Quando fu deportato, Ferdinando Valletti aveva 23 anni, si era appena sposato e sua moglie aspettava un bimbo. Aveva giocato nell’Hellas, …

Deportato I57633 Voglia di non morire


Luluhttps://www.lulu.com › paperback › product-20521568

19 nov 2012 — La vicenda incredibile di Ferdinando Valletti che nel 1944 venne arrestato dai nazisti a Milano per aver collaborato alla realizzazione …

16,85 USD · Disponibile

Manuela Valletti – Titolare – the Milaner.it

il Milan ricorda Bela Guttmann e Ferdinando Valletti


milanorossonera.ithttp://milanorossonera.it › giorno-della-memoria-il-mila…

27 gen 2014 — Nel Milan, dal 1941 al 1944, schierato solo in partite amichevoli, giocò Ferdinando Valletti: dal binario 21 della Stazione Centrale di Milano .

Ferdinando Valletti, il calciatore operaio che finì a Gusen ( …


Laura Fontanahttp://www.fontana-laura.com › uploads › 2018/08

Associazione Ferdinando Valletti, https://vallettiferdinando.wordpress.com/. Page 4. Aldo Carpi (1886-1973). Figura di grande rilievo per l’arte del Novecento …

6 pagine

Valletti Ferdinando


da verona ai lagerhttps://daveronaailager.com › valletti-ferdinando

Valletti Ferdinando, nasce a Verona il 5 aprile 1921. Di mestiere impiegato privato, risiede a Milano ed è coniugato con Lidia Liva.

papà | Something Special


WordPress.comhttps://appasionata.wordpress.com › category › papa

19 mar 2013 — Ferdinando Valletti · Flexwize · Grande Milano Expo · Il blog di CyberdogsMagazine · Il ciclamino onlus · Joe Grissino · Le Madonnine di nessuno …

Ferdinando Valletti, dal campo di calcio alla prigionia


storie rossonerehttps://www.storierossonere.it › ferdinando-valletti-dal-…

27 gen 2020 — Ferdinando Valletti nacque a Verona nel 1921 e fu un giocatore del Milan nei primi anni 40. Prelevato dal Seregno, indossò la maglia rossonera …

Ferdinando Valletti, il giocatore del Milan deportato a Gusen


MilanoTodayhttps://www.milanotoday.it › … › T’el see che a Milan… ?

27 gen 2017 — Ferdinando Valletti fu rinchiuso per 18 mesi nei campi di sterminio: prima a Mauthause, poi a Gusen.

Immagini

Valletti Ferdinando – DA VERONA AI LAGER

da verona ai lager

FERDINANDO VALLETTI | Campioni nella memori

Gilberto Crevena – Ferdinando Valletti (1921


LinkedIn · Gilberto Crevena1 reazione · 4 mesi fa

Ferdinando Valletti (1921 – 2007) il calciatore che salvò i compagni di prigionia https://lnkd.in/dEZku8Vc.

Ferdinando Valletti: da calciatore del Milan a deportato


La Voce del Ceresiohttps://www.lavocedelceresio.it › Blog

7 mag 2018 — Ferdinando Valletti nacque a Verona nel 1921 e si trasferì a Milano nel 1938, avendo trovato lavoro all’Alfa Romeo. Con i libri se la cavava …

Avvisi relativi ai risultati filtrati

Alcuni risultati possono essere stati rimossi nell’ambito della normativa europea sulla protezione dei dati. Ulteriori informazioni

Ferdinando Valletti | Associazione Cultura


WordPress.comhttps://vallettiferdinando.wordpress.com

Il 26 ottobre è stato pubblicato il libro “Deportato I 57633 Voglia di non morire” la storia del deportato calciatore Ferdinando Valletti scritto dalla …

Speciale Giornata della memoria – Ferdinando Valletti


WordPress.comhttps://vallettiferdinando.wordpress.com › speciale-gior…

Anche quest’anno nel gennaio 2012 celebreremo il Giorno della Memoria girando per le scuole e presentando il nuovo libro “DEPORTATO I 57633 VOGLIA DI NON …

Ferdinando Valletti, il calciatore operaio che finì a Gusen ( …


Laura Fontanahttp://www.fontana-laura.com › uploads › 2018/08

PDF

Associazione Ferdinando Valletti, https://vallettiferdinando.wordpress.com/. Page 4. Aldo Carpi (1886-1973). Figura di grande rilievo per l’arte del Novecento …

6 pagine

Valletti Ferdinando


da verona ai lagerhttps://daveronaailager.com › valletti-ferdinando

Valletti Ferdinando, nasce a Verona il 5 aprile 1921. Di mestiere impiegato privato, risiede a Milano ed è coniugato con Lidia Liva.

papà | Something Special


WordPress.comhttps://appasionata.wordpress.com › category › papa

19 mar 2013 — Ferdinando Valletti · Flexwize · Grande Milano Expo · Il blog di CyberdogsMagazine · Il ciclamino onlus · Joe Grissino · Le Madonnine di nessuno …

Ferdinando Valletti, dal campo di calcio alla prigionia


storie rossonerehttps://www.storierossonere.it › ferdinando-valletti-dal-…

27 gen 2020 — Ferdinando Valletti nacque a Verona nel 1921 e fu un giocatore del Milan nei primi anni 40. Prelevato dal Seregno, indossò la maglia rossonera …

Ferdinando Valletti, il giocatore del Milan deportato a Gusen


MilanoTodayhttps://www.milanotoday.it › … › T’el see che a Milan… ?

27 gen 2017 — Ferdinando Valletti fu rinchiuso per 18 mesi nei campi di sterminio: prima a Mauthausen, poi a Gusen.

Valletti Ferdinando – DA VERONA AI LAGER

da Verona ai lager

Valletti Ferdinando – DA VERONA AI LAGER

Risultati di ricerca

25 aprile 2013 – Ferdinando Valletti


tonyfacehttp://tonyface.blogspot.com › 2013/04 › 25-aprile-201…

25 apr 2013 — La dedico a voi càsula nella ricorrenza del 25 aprile. Ferdinando Valletti nacque a Verona il 5 aprile 1921. Giocò per l’ Hellas Verona e il …

SToRiE Da


WordPress.comhttps://lalberodellelettere.files.wordpress.com › var…

PDF

Ferdinando Valletti è rinato il 5 maggio 1945, non ha vinto uno scudetto, una coppa, un mondiale. Queste cose le ha sempre sognate di not- te, anche a …

Ferdinando Valletti


Wikipediahttps://it.wikipedia.org › wiki › Ferdinando_Valletti

Ferdinando Valletti (Verona, 5 aprile 1921 – Milano, 23 luglio 2007) è stato un dirigente d’azienda, calciatore e partigiano italiano, mediano del Milan e, …

Mancanti: wordpress ‎| Deve includere: wordpress

Ferdinando Valletti, il calciatore operaio che finì a Gusen


Laura Fontanahttps://www.fontana-laura.com › Blog

15 ago 2018 — Questa è la storia incredibile di due uomini che si incontrarono nell’inferno del KL di Gusen, dove vigevano umiliazione, morte e torture, ma …

Il deportato Valletti


L’Arenahttps://www.larena.it › argomenti › sport › hellas-verona

10 feb 2019 — È un film che racconta il dramma di Ferdinando Valletti, calciatore dell’Hellas, del Seregno e poi del Milan. Il documentario è basato sul …

Due calciatori nel gorgo della guerra | Storie di Calcio


Storie di Calciohttps://storiedicalcio.altervista.org › blog › due-calciator…

20 dic 2015 — Scaligero di nascita (aprile 1921), Ferdinando Valletti approdò al Milan nei primi anni 40, proveniente dal Seregno. Piedi piuttosto ruvidi …

Dedicato dalla figlia Manuela a Ferdinando Valletti, dirigente dell’Alfa Romeo di Milano e …

GIORNATA DELLA MEMORIA,X NON DIMENTICARE LUI …


Tribuna.comhttps://tribuna.com › blogs

27 gen 2022 — La vicenda del giovane Ferdinando Valletti, che dopo aver militato da ragazzo nel Seregno spiccò il volo verso il Milan.

Ferdinando Valletti Alfa Romeo, Mauthausen and return


Luluhttps://www.lulu.com › shop › paperback

26 nov 2009 — The life in concentration camp of Ferdinando Valletti,A.C. Milan player, italian manager of Alfa Romeo, deportend to Mauthausen and Gusen in …

I Giusti dello sport


EIP Formazionehttps://eipformazione.com › uploads › 2025/03

PDF

6 mar 2025 — Piedi buoni, ottimi polmoni e spiccata propensione al sacrificio, Ferdinan- do Valletti (1921-2007) è stato uno dei tanti sommersi del pallone …

Tra sport e guerra, un messaggio per i giovani


davidegrassiblog.comhttp://www.davidegrassiblog.com › 2019/02 › tra-sport-e…

6 feb 2019 — … Ferdinando Valletti, calciatore del Milan deportato in un lager, a quella di Arpad Weisz, allenatore campione d’Italia con Bologna e Inter …

Luca Mastrantonio: tutti gli editoriali e i commenti


Corriere della Serahttps://www.corriere.it › firme › luca-mastrantonio

Ferdinando Valletti, il calciatore del Milan che sopravvisse ai campi nazisti e salvò i suoi compagni giocando a calcio con le SS · apertura_small. Sette – 7 …

Papà mi portava in bicicletta – Manuela Valletti


Boopenhttps://www.boopen.it › papà-portava-bicicletta-libro-ma…

Ha fondato in memoria del padre, l’Associazione Culturale Ferdinando Valletti che si occupa di tenere viva la memoria nelle scuole e di promuovere iniziative

Blogger.comhttp://avvocatipn.blogspot.com › 2013/12

31 dic 2013 — “AVVOCATI PORDENONE CALCIO 1979”. Blog Ufficiale (rigorosamente umoristico!) … Scaligero di nascita (aprile 1921), Ferdinando Valletti approdò …

Intervista a Stefan Schwoch: l’eroe di una generazione –


footballandlife.ithttps://www.footballandlife.it › Articoli

26 gen 2023 — … Ferdinando Valletti (wikipedia). Ferdinando Valletti: la vera fuga per la vittoria … WordPress | Tema: Envo Magazine. error: Contenuto …

Campo di concentramento di Mauthausen


Wikipediahttps://it.wikipedia.org › wiki › Campo_di_concentram…

Ferdinando Valletti (1921-2007), dirigente dell’Alfa Romeo e calciatore italiano, sopravvisse al campo di sterminio condivise la prigionia con Aldo …

Un vero fuoriclasse – La farfalla della gentilezza


lafarfalladellagentilezza.ithttps://lafarfalladellagentilezza.it › dalla-gentilezza-alleroi…

1 set 2021 — Ferdinando Valletti amava il calcio. Era bravo, forse non un fuoriclasse, ma sicuramente ci metteva cuore, gambe e fiato.

Il Portello Voci dalla fabbrica


FrancoAngelihttps://www.francoangeli.it › Libro

Voci in fabbrica, voci in archivio
(Il fondo sonoro e il suo contesto; La conservazione e la valorizzazione delle fonti; Racconti orali e parole scritte. La selezione e il montaggio)
Storie di vita in Alfa Romeo
(“Più rivoluzionario, più Lenin, più Russia, più bolscevico”: Vincenzo “Cino” Moscatelli; “L’Alfa Romeo era più casa della mia casa”: Carlo Cadalora; “Quel che sapevo, io l’ho insegnato agli altri”: Carlo Ballarin; “Sono stato arrestato nel marzo del 1944”: Ferdinando Valletti; “La Giulietta è nata in barba a tutte le difficoltà”: Giuseppe Eugenio Luraghi; “Da noi un po’ di fantasia bisogna lasciarla”: Daniele Masera; “Ho preso la malattia dell’Alfa”: Luigi Fusi; “Due stanze, un fattorino e un’impiegata: nasce la prima bozza dell’Alfasud”: Rudolf Hruska; “Ne abbiam fatte di acrobazie!”: Ivo Colucci)
Le testimonianze: incontri e dialoghi
(“La famiglia ci ha dato un’educazione politica”: Renzo Pecorari; “Il tempista veniva lì con l’orologio”: Ambrogio Aldeghi; “Dal vecchio progettista alla mentalità industriale”: Giampaolo Garcea, Ferdinando Zeni; “30 maggio 1943: un bombardamento sull’Alfa Romeo di Pomigliano”: Antonio Ciarambino; “Stí dénter perché gh’è l’occupazión di fàbbriche!”: Francesco Cambieri; “M’hann ciapaa e m’hann portaa a Mauthausen”: Sante Romanoni; “Tecnici che erano in grado di risolvere qualunque problema”: Filiberto Ponte Di Pino; “Io ho comprato tante di quelle scrivanie”: Fiorenzo Zaffrani; “Io e mio fratello siamo stati partigiani nel battaglione Bariselli”: Cafiero Bianchi; “Un diverso ambiente Fiat-Alfa”: Giuseppe Busso)
Un metastorico orale e il suo archivio
(Un fondo sonoro paradigmatico)
Appendici
(Cronologia dell’Alfa Romeo; Duccio Bigazzi: Alfa Romeo e Fiat. Non era una strada a senso unico)

Giardino virtuale dei Giusti


Gariwohttps://it.gariwo.net › Giardini › Giardino Virtuale

Ferdinando Valletti. Angelo e Felicita Ballabio; Mario Borsa; Don Eugenio Bussa … Ho usato il mio blog per denunciare al mondo la persecuzione …..

Venti lezioni del ‘900 contro il razzismo


Il Sole 24 ORE https://www.ilsole24ore.com › art › venti-lezioni-900-c…

28 gen 2020 — … Ferdinando Valletti e Mario Bettega. Il far parte di una delle tante squadre di calcio presenti nei lager permise a Valletti di diventare …

FERDINANDO VALLETTI


Campioni nella memoria http://www.campioninellamemoria.it › ferdinando-valletti

Un infortunio al ginocchio e soprattutto la deportazione nazista interrompono la carriera sportiva. Valletti, oltre a giocare a calcio, lavorava all’Alfa Romeo.

Tutti i goal che sfidarono il fascismo


Patria Indipendente https://www.patriaindipendente.it › terza-pagina › librarsi

5 set 2021 — … Ferdinando Valletti durante la partita disputata nel lager di Gusen … blog.com). Nei tempi supplementari Molinelli ricorda la partita …

Giornata della Memoria – Matteo Mauri

Videos – DavideG


davideg.ithttps://www.davideg.it › videos

Lo scrittore Davide Grassi racconta la storia di Ferdinando Valletti. PRESENTAZIONE. 26 GENNAIO 2020. Lo scrittore Davide Grassi racconta la storia di Matthias …

Trasporto n° 33 – Milano, 4 marzo 1944

Ferdinando Valletti, dal Milan ai campi di concentramento


Blogger.com https://rumorirubati.blogspot.com › 2019/02 › ferdinan…

21 feb 2019 — È il fondatore del seguitissimo blog I Viaggiatori Ignoranti, innovativo progetto di conoscenza di ritorno della cultura locale. A Novembre …


Instagramhttps://www.instagram.com › fondazionemilan › Post

Alcuni momenti dell’incontro tra U19 femminile e Manuela Valletti, figlia di Ferdinando Valletti, ex mediano del Milan. Un momento significativo che celebra …

Ferdinando Valletti un calciatore a Mauthausen


Cam.TVhttps://www.cam.tv › manuelavalletti1 › blog › ferdina…

Il documentario su Ferdinando Valletti, calciatore del Milan negli anni 42/43, deportato a Mauthausen e Gusen dal marzo 1944 all’agosto 1945.

FERDINANDO VALLETTI | Campioni nella memori

Campioni nella memoria


Mostra altre immagini

Gilberto Crevena – Ferdinando Valletti (1921


LinkedIn · Gilberto Crevena1 reazione · 4 mesi fa

Ferdinando Valletti (1921 – 2007) il calciatore che salvò i compagni di prigionia https://lnkd.in/dEZku8Vc.

Ferdinando Valletti: da calciatore del Milan a deportato


La Voce del Ceresiohttps://www.lavocedelceresio.it › Blog

7 mag 2018 — Ferdinando Valletti nacque a Verona nel 1921 e si trasferì a Milano nel 1938, avendo trovato lavoro all’Alfa Romeo. Con i libri se la cavava …

GRAZIE A TUTTI